ANTROPOLOGIA DELLA TARANTELLA
visioni sulla danza popolare contemporanea
di Tullia Conte
Dal 13 . 09 . 2014 al 14 . 09 . 2014
NAPOLI – TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, VIA CONCEZIONE A MONTECALVARIO 34
Regia, Drammaturgia: Tullia Conte
Aiuto Regia: Mattia Doto
Cura del Suono: Silvio Marino
Sabato 13 settembre e domenica 14 settembre 2014, la Rassegna Teatrale Stazioni d’Emergenza Atto VI presenta al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo di Napoli,SanTarantella, spettacolo di teatro danza, contemporaneo e transnazionale, nato dallo scambio fra artisti di diverse culture, costruito sugli elementi tradizionali della danza rituale italiana.
Creazione franco-italiana, per la regia di Tullia Conte, lo spettacolo racconta la storia di un gruppo di individui, apostoli della nuova religione dedicata a SanTarantella, ossessionati al punto da essere rinchiusi in un manicomio.
La Tarantella, legata a doppio nodo ai furori del tarantismo, è una danza tradizionale di feste o di esorcismi musicali, messa in scena nel “cerchio”, spazio dove si compie, all’infinito, un antico rituale sociale e artistico, tra coreografia e improvvisazione.
La compagnia suDanzare, Compagnia di Danza Popolare Contemporanea composta da danzatori e danzatrici provenienti da Parigi, e dagli allievi del Laboratorio di antropologia teatrale di Napoli nasce a Parigi nel 2012, quale progetto della scuola omonima di danza popolare contemporanea, diretta da Tullia Conte con Mattia Doto.
In scena: Francesca Altavilla, Angelica Amato, Tullia Conte, Camille Casale, Olivier Courtemanche, Mattia Doto, Angela Esposito,, Martina Ricciardi, Barbara Sabella, Alessia Tudda.
info e prevendite 333 69 58 262
© tarantella cruda 2014